News 2025

Filtri applicati: analisi clima - mensile

Analisi della temperatura del suolo nelle Marche per marzo 2025

analisi clima - mensile
30 aprile
Nel presente report vengono presentate le mappe regionali della distribuzione di temperatura del terreno a quattro diverse profondità per il mese di marzo. Per la spazializzazione dei dati è stato utilizzato un grigliato regolare di forma quadrata, mentre per la geolocalizzazione è stata utilizzata un'interpolazione con il metodo di Kriging. Le mappe ottenute mostrano due distinte fasce: una più calda, comprendente la fascia basso-collinare e costiera, e una più fredda comprendente la fascia montuosa.


Analisi clima di marzo 2025 per le Marche

analisi clima - mensile
4 aprile
Per il terzo anno consecutivo, marzo è stato più caldo della norma . La temperatura media regionale negli ultimi 12 mesi (periodo aprile 2024 – marzo 2025) è risultata pari a 15.1°C, 1.2°C superiore alla media storica 1991-2020. Superiori alla norma anche le precipitazioni che, da inizio anno, sono superiori del 13%.


Analisi clima di febbraio 2025 per le Marche

analisi clima - mensile
7 marzo
Febbraio 2025 è stato più caldo del normale con precipitazioni in media.


Analisi clima di gennaio 2025 per le Marche

analisi clima - mensile
10 febbraio
Per il terzo anno consecutivo, gennaio è stato più caldo della norma, il terzo più caldo della serie storica, registrando una temperatura media regionale di 7.5°C, 2.3°C superiore alla media 1991-2020. Gennaio 2025 è stato inoltre meno piovoso della norma; la precipitazione mensile, pari a 29mm, risulta inferiore alla media 1991-2020 del 48%. Questo significa che è mancata circa la metà della pioggia che dovrebbe mediamente cadere in questo mese.


Analisi clima di dicembre 2024 per le Marche

analisi clima - mensile
14 gennaio

Per la sesta volta consecutiva, dicembre è stato, seppur di poco, più caldo della norma (l’ultimo sottomedia è stato quello del 2018); il mese di dicembre appena trascorso ha registrato una temperatura media regionale di 6.3°C, 0.2°C superiore alla media storica 1991-2020. Chiuso il 2024, l’anno si rivela come il più caldo per le Marche dal 1961 e ciò è successo per il terzo anno consecutivo (in altre parole, a suo tempo, anche gli anni 2022 e 2023 hanno registrato il record di temperatura). La temperatura media del 2024 è stata di 15.4°C con un’anomalia di +1.5°C.

Dicembre è stato più piovoso della norma; ricordiamo che il biennio 2022-2023 era stato, invece, meno piovoso della media, preceduto dal biennio 2020-2021 assai “bagnato”. La precipitazione mensile di dicembre, pari a 108mm, è risultata superiore alla norma 1991-2020 del 27%. La precipitazione totale del 2024, pari a 792mm, è stata del 6% inferiore rispetto alla media 1991-2020.


Leggi l’intero articolo in formato pdf