Previsioni

A cura del Servizio Agrometeo Regionale AMAP Marche.

Previsioni elaborate il: mercoledì 30 aprile 2025

Situazione

Quest’oggi lo scenario continentale mostra ancora più nitidamente la robustezza della disposizione cosiddetta “ad omega” delle figure bariche: la corposa incudine anticiclonica centrale, che dall’Algeria si è proiettata fin sul Mare del Nord, è cinta ai fianchi da due basse pressioni. Quella collocata sull'Atlantico al largo delle coste portoghesi sta risucchiando copiose masse d'aria calda e umida verso la penisola iberica la quale ne subisce anche le inevitabili conseguenze piovose. Per l’Italia, invece, i benefici dell’ombrello protettivo centrale appaiono evidenti e solidi, garanzia di tempo stabile praticamente ovunque; solo alcuni fenomeni termo-convettivi pomeridiani potranno innescarsi sull’arco alpino.

Evoluzione

La festa del primo maggio scorrerà placida e soleggiata sullo Stivale, con valori termici in ascesa specialmente nei livelli massimi. A garantirlo ci sarà l’ulteriore consolidamento della cupola altopressionaria subtropicale il cui asse andrà a tagliare proprio la nostra penisola. La stabilità e il rialzo delle temperature proseguiranno fino al weekend, anche se tra sabato e domenica è atteso l’approfondimento della depressione artica verso l’arco alpino. La barriera montuosa sbarrerà gran parte degli effetti, però alcuni tracimeranno sul Nord-Est nella serata di sabato e con più diffusione a Nord per domenica. La discesa fredda provocherà una buona flessione termica per l’inizio della prossima settimana.