News 2025
Filtri applicati: analisi clima - mensile
Analisi clima di giugno 2025 per le Marche
Il mese di giugno appena trascorso è stato termicamente ben superiore alla norma, con una temperatura media regionale di 24.3°C, +3.2°C rispetto alla media storica 1991-2020, posizionandosi al terzo posto tra i più caldi della serie storica dopo il giugno 2022 e il giugno 2003. Giugno ha registrato una piovosità nettamente sotto la norma; la precipitazione mensile di giugno, pari a 11mm, è risultata inferiore allo storico 1991-2020 con un ammanco di 50mm (-82%), secondo valore più basso di tutta la serie storica dopo giugno 2019.
Scarica l'intero articolo in formato pdf
Analisi clima di maggio 2025 per le Marche
Il mese di maggio appena trascorso è stato termicamente nella norma, con una temperatura media regionale di 16.7°C, in linea con la media storica 1991-2020. Da inizio anno, la temperatura media regionale si è attestata sui 10.8°C con un’anomalia di +1.0°C rispetto alla media storica 1991-2020.
Maggio ha registrato una piovosità superiore alla norma; la precipitazione mensile di maggio, pari a 92mm, è risultata superiore allo storico 1991-2020 con un surplus di 20mm (+28%). Da inizio anno, la precipitazione totale regionale, pari a 348mm, è pressoché in media con lo storico 1991-2020.
Analisi della temperatura del suolo nelle Marche per aprile 2025
Nel presente report viene rappresentata la distribuzione delle misure di temperatura al suolo sulla regione Marche nel mese di aprile. Sono state considerate le sonde del terreno (sensore Pt100) a quattro diverse profondità (5-10-20-50 cm) disponibili nelle stazioni della rete agrometeo AMAP.
Analisi clima di aprile 2025 per le Marche
Analisi della temperatura del suolo nelle Marche per marzo 2025
Analisi clima di febbraio 2025 per le Marche
Analisi clima di gennaio 2025 per le Marche
Analisi clima di dicembre 2024 per le Marche
Per la sesta volta consecutiva, dicembre è stato, seppur di poco, più caldo della norma (l’ultimo sottomedia è stato quello del 2018); il mese di dicembre appena trascorso ha registrato una temperatura media regionale di 6.3°C, 0.2°C superiore alla media storica 1991-2020. Chiuso il 2024, l’anno si rivela come il più caldo per le Marche dal 1961 e ciò è successo per il terzo anno consecutivo (in altre parole, a suo tempo, anche gli anni 2022 e 2023 hanno registrato il record di temperatura). La temperatura media del 2024 è stata di 15.4°C con un’anomalia di +1.5°C.
Dicembre è stato più piovoso della norma; ricordiamo che il biennio 2022-2023 era stato, invece, meno piovoso della media, preceduto dal biennio 2020-2021 assai “bagnato”. La precipitazione mensile di dicembre, pari a 108mm, è risultata superiore alla norma 1991-2020 del 27%. La precipitazione totale del 2024, pari a 792mm, è stata del 6% inferiore rispetto alla media 1991-2020.
Leggi l’intero articolo in formato pdf