News 2012
Filtri applicati: maltempo
Analisi dell'ondata di maltempo del 12-15 settembre 2012 nelle Marche
Dopo il vortice depressionario di inizio mese, con relativa ondata di precipitazioni anche sul territorio marchigiano, un'altra figura ciclonica ha trovato origine sul Tirreno a seguito di una discesa di aria fredda dal nord-Atlantico. La particolare posizione del minimo barico, centrato per lungo tempo in prossimità del Golfo di Napoli, ha determinato lunghe e copiose precipitazioni sul medio versante adriatico, inferendo un altro duro colpo alla siccità accumulatosi durante la stagione estiva.
In particolare nelle Marche, l'evento può essere inquadrato nel periodo 12-15 settembre, con l'apice fra giovedì 14 e venerdì 15, con le maggiori piogge che dalle province centrali si sono poi concentrate verso quelle meridionali. Il giovedì, tra le stazioni di rilevamento della rete agrometeorologica dell'ASSAM – Regione Marche, si sono registrati totali giornalieri di 91mm a Santa Maria Nuova, 83mm a Jesi e 82mm a Serrapetrona. Deciso il peggioramento delle condizioni nel giorno successivo, con forti e continue piogge sull'ascolano: il primato rilevato a Offida, 160mm, seguita dai 154mm di Ripatransone. Nei quattro giorni dell'evento, la precipitazione totale più cospicua è stata di 213mm di Visso, quindi 207mm di Ripatransone, mentre il totale medio provinciale di pioggia caduta nell'ascolano-fermano è stato di 151mm, quello del maceratese di 120mm.
Come detto all'inizio, settembre 2012 si sta rilevando quindi estremamente piovoso. Da inizio mese la pioggia media caduta in regione2 è stata di 176mm con il notevole incremento del +136% rispetto alla media di riferimento 1961-20003, divenendo già da adesso il secondo mese di settembre più piovoso dal 1961. Record invece per il totale provinciale di Ascoli P.-Fermo, pari a 212mm, addirittura il quarto mese più piovoso per la provincia nell'ultimo cinquantennio. Gli altri totali provinciali: Ancona 190mm, Macerata 176mm, Pesaro-Urbino 108mm.
Testimonianza di un recupero della siccità stagionale, è il forte rialzo dell'indice SPI a 3 mesi, che dalla classificazione di severa siccità di agosto passa alla classe di normalità di questa prima parte di settembre. Inoltre, le piogge da record fanno risalire di colpo anche l'indice annuale SPI-12, che dall'estrema siccità estiva passa anch'esso alla classe di normalità; si spera quindi in un recupero, almeno parziale, delle risorse idriche messe a dura prova nei mesi precedenti.
Andamento mensile Standardized Precipitation Index a 3 mesi (SPI-3) e a 12 mesi (SPI-12) (Fonte dati: ASSAM Marche – Servizio Agrometeo Regionale)
Precipitazione totale 1-15 settembre 2012 (Fonte dati: ASSAM Servizio Agrometeo Regionale)
Scarica la versione PDF dell'articolo
1Servizio Agrometeo Regione Marche ASSAM, tognetti_danilo@assam.marche.it
2 Nel testo, per i dati medi regionali, si fa riferimento ai dati di temperatura misurati da 14 stazioni del Servizio Agrometeo ASSAM - Regione Marche, scelte come rappresentative di tutto il territorio regionale. I dati antecedenti al 1999 provengono da altrettanti stazioni dell'ex Servizio Idrografico di simili caratteristiche geografiche.
3 1961-2000 periodo di clima normale (Cli.No., Climatic Normals) scelto secondo le indicazioni del World Meteorological Organization (WMO, 1989: “Calculation of Monthly and Annual 30-Year Standard Normals”, WCPD-n.10, WMO-TD/N.341, Geneva, CH)
Analisi dell'ondata di maltempo del 31 agosto - 6 settembre 2012 nelle Marche
Tra la fine del mese di agosto e l'inizio di settembre, una discesa depressionaria dal nord-Atlantico ha cambiato drasticamente le condizioni meteo sulla penisola italiana, interrompendo così una fase di caldo e siccità durata, in molte zone tra cui le Marche, troppo a lungo (vedi qui e qui). Sulla nostra regione, l'evento può essere inquadrato nel periodo 31 agosto - 6 settembre, con la chiusura a vortice della perturbazione sul medio-alto Tirreno, causa di prolungate precipitazioni per il perdurare di flussi umidi in arrivo da sud-occidente poi di ritorno dai quadranti orientali.
Il totale medio regionale2 di pioggia caduta è stato di 66mm, notevole, pari al 89% della media mensile della pioggia che di solito cade a settembre3. Maggiormente colpite le province settentrionali, Ancona con un totale di 89mm, quindi Pesaro-Urbino con 76mm, mentre le restanti province hanno accumulato valori intorno ai 60mm. Fra tutte le stazione della rete regionale di rilevamento dell'ASSAM4, la precipitazione dei 7 giorni più elevata è stata registrata in località di Cupra Marittima, pari a 150mm. La precipitazione giornaliera più intensa è stata di 86mm, rilevata a Fano, Arcevia e San Lorenzo in Campo; in quest'ultima stazione è stato anche battuto il precedente record di 79mm (del 30 gennaio 2001). La precipitazione consecutiva più lunga ha riguardato la stazione di Castorano, durata 8 ore (dalle 17:00 alle 24:00 del 5 settembre).
Significativo è stato anche il calo termico con una temperatura media regionale che dai 25,1°C del 30 agosto è scesa fino ai 18,7°C del giorno 3 settembre. Ancora fra tutte le stazioni della rete, la maggiore diminuzione delle temperature giornaliere è toccata a Novafeltria, dove si è passati dai 24,7°C del 30 agosto ai 19,6°C del giorno successivo.
Situazione sinottica delle ore UTC 00:00 del giorno 2 settembre 2012 descritta dalla mappa di analisi del geopotenziale a 500hPa elaborate dal modello GFS (Fonte dati http://www.wetter3.de/Archiv/)
Precipitazione totale 31 agosto - 6 settembre 2012 (Fonte dati: ASSAM Servizio Agrometeo Regionale)
Temperatura media regionale 25 agosto - 6 settembre 2012 (Fonte dati: ASSAM Marche – Servizio Agrometeo Regionale)
Scarica la versione PDF dell'articolo
1Servizio Agrometeo Regione Marche ASSAM, tognetti_danilo@assam.marche.it
2 Nel testo, per i dati medi regionali, si fa riferimento ai dati di temperatura misurati da 14 stazioni del Servizio Agrometeo ASSAM - Regione Marche, scelte come rappresentative di tutto il territorio regionale. I dati antecedenti al 1999 provengono da altrettanti stazioni dell'ex Servizio Idrografico di simili caratteristiche geografiche.
3 1961-2000 periodo di clima normale (Cli.No., Climatic Normals) scelto secondo le indicazioni del World Meteorological Organization (WMO, 1989: “Calculation of Monthly and Annual 30-Year Standard Normals”, WCPD-n.10, WMO-TD/N.341, Geneva, CH)
4 Nel testo, per i valori assoluti si fa riferimento ai dati rilevati da tutte le stazioni dell'intera rete di rilevamento del Servizio Agrometeo ASSAM - Regione Marche. Maggiori informazioni all'indirizzo http://www.meteo.marche.it