Livello severità idrica
Valore di alcuni indici climatici calcolati in diverse località regionali per quantificare il livello di un eventuale stato di siccità o di eccessiva pioggia.
Il primo indice usato è il Standardized Precipitation Index (SPI). Questo indice ha il pregio di consentire di studiare la siccità per diverse scale temporali: l'SPI-1, indice ad 1 mese, indica eventuali accumuli di siccità/umidità recente, nei 30 giorni appena trascorsi; l'SPI-3 a 3 mesi descrive periodi siccitosi/umidi di tipo stagionale; l'SPI-12 a 12 mesi descrive siccità annuali e prolungate.
Viene illustrato anche lo stato attuale della precipitazione tramite il Livello della precipitazione rispetto al valore di norma che indica la percentuale di pioggia finora caduta rispetto al totale mensile, stagionale e annuale che di norma avviene nella stazione in esame (il valore di riferimento è ottenuto dal valore medio del quarantennio 1981-2010).
Montecosaro (MC)
Ultima precipitazione 12 ago 2025
agosto
44% rispetto al dato storico
SPI-1
Vicino al normale
Estate
76% rispetto al dato storico
SPI-3
Vicino al normale
2025
54% rispetto al dato storico
SPI-12
Vicino al normale
Matelica (MC)
Ultima precipitazione 12 ago 2025
agosto
12% rispetto al dato storico
SPI-1
Vicino al normale
Estate
93% rispetto al dato storico
SPI-3
Vicino al normale
2025
67% rispetto al dato storico
SPI-12
Moderatamente umido
Muccia (MC)
Ultima precipitazione 12 ago 2025
maggio
27% rispetto al dato storico
SPI-1
Vicino al normale
Primavera
43% rispetto al dato storico
SPI-3
Moderatamente siccitoso
2022
50% rispetto al dato storico
SPI-12
Vicino al normale
Tolentino (MC)
Ultima precipitazione 12 ago 2025
agosto
33% rispetto al dato storico
SPI-1
Vicino al normale
Estate
55% rispetto al dato storico
SPI-3
Vicino al normale
2025
46% rispetto al dato storico
SPI-12
Vicino al normale